Cosa succede se ogni acquisto può diventare un gesto di solidarietà? È questa la visione alla base della partnership tra Argentea e Worldcoo, nata per portare l’arrotondamento solidale direttamente nel momento del pagamento.
Un modello semplice, accessibile e perfettamente integrabile nei flussi di cassa, che consente ai clienti di arrotondare per eccesso l’importo del proprio acquisto e donare la differenza a progetti sociali ad alto impatto. Senza interruzioni, senza frizioni: pochi centesimi che fanno la differenza.
Una partnership per rendere la solidarietà parte della quotidianità
Grazie a questo accordo, un numero sempre maggiore di esercenti può integrare le microdonazioni nel punto cassa in modo semplice e fluido. La tecnologia di pagamento Argentea, combinata alla piattaforma di Worldcoo, abilita la possibilità di contribuire a cause benefiche con un semplice clic durante il checkout.
Un esempio concreto? Se il totale di un acquisto è di 9,75 euro, il sistema propone al cliente di arrotondare a 10 euro, devolvendo i 25 centesimi a un progetto solidale. Una donazione volontaria, trasparente e completamente personalizzabile.
Ogni attività commerciale può scegliere la causa da sostenere, in base ai propri valori o al contesto locale. Worldcoo, da parte sua, seleziona gli enti del Terzo Settore attraverso criteri rigorosi di trasparenza e monitoraggio, garantendo che ogni progetto finanziato produca un impatto reale e tracciabile.
Come funziona l’arrotondamento solidale
Il sistema è stato pensato per non alterare il flusso di pagamento tradizionale. Dopo che l’importo dell’acquisto viene visualizzato sul POS, al cliente viene proposta in automatico la possibilità di donare pochi centesimi, arrotondando al valore successivo.
La partecipazione è sempre:
Il progetto beneficia anche di un supporto comunicativo diretto. Worldcoo collabora con l’azienda per fornire materiali e contenuti coerenti con i valori del marchio, che possono essere veicolati su sito, social e materiali in-store.
Benefici per aziende, clienti e organizzazioni sociali
Questa forma di microdonazione integrata crea un circolo virtuoso che coinvolge tutti gli attori della filiera: retailer, consumatori, organizzazioni non profit.
Per le aziende
Per i clienti
Per il Terzo Settore
Numeri e risultati
Il sistema delle microdonazioni funziona perché è scalabile. Dalla sua fondazione nel 2012, Worldcoo ha canalizzato oltre 83 milioni di microdonazioni, raccogliendo quasi 21,5 milioni di euro e finanziando più di 800 progetti sociali in tutto il mondo.
Un impatto concreto, fatto di piccoli gesti ripetuti milioni di volte.
La soluzione è pensata per tutte le aziende che desiderano associare l’esperienza d’acquisto a un valore positivo, tra cui:
Un nuovo modo di acquistare, più umano e responsabile
Integrare l’arrotondamento solidale nel punto cassa significa trasformare ogni acquisto in un’opportunità di impatto. È un’innovazione che unisce tecnologia e responsabilità, offrendo un’esperienza di acquisto più partecipata, consapevole e generativa.