27/08/2025

Acquisto e solidarietà si incontrano in cassa: l’accordo Argentea–Worldcoo per le microdonazioni

17.12.2024

Pagamento con carta fedeltà: incentiva la fidelizzazione dei tuoi clienti

Cosa succede se ogni acquisto può diventare un gesto di solidarietà? È questa la visione alla base della partnership tra Argentea e Worldcoo, nata per portare l’arrotondamento solidale direttamente nel momento del pagamento.

Un modello semplice, accessibile e perfettamente integrabile nei flussi di cassa, che consente ai clienti di arrotondare per eccesso l’importo del proprio acquisto e donare la differenza a progetti sociali ad alto impatto. Senza interruzioni, senza frizioni: pochi centesimi che fanno la differenza.

Una partnership per rendere la solidarietà parte della quotidianità

Grazie a questo accordo, un numero sempre maggiore di esercenti può integrare le microdonazioni nel punto cassa in modo semplice e fluido. La tecnologia di pagamento Argentea, combinata alla piattaforma di Worldcoo, abilita la possibilità di contribuire a cause benefiche con un semplice clic durante il checkout.

Un esempio concreto? Se il totale di un acquisto è di 9,75 euro, il sistema propone al cliente di arrotondare a 10 euro, devolvendo i 25 centesimi a un progetto solidale. Una donazione volontaria, trasparente e completamente personalizzabile.

Ogni attività commerciale può scegliere la causa da sostenere, in base ai propri valori o al contesto locale. Worldcoo, da parte sua, seleziona gli enti del Terzo Settore attraverso criteri rigorosi di trasparenza e monitoraggio, garantendo che ogni progetto finanziato produca un impatto reale e tracciabile.

 

Come funziona l’arrotondamento solidale

Il sistema è stato pensato per non alterare il flusso di pagamento tradizionale. Dopo che l’importo dell’acquisto viene visualizzato sul POS, al cliente viene proposta in automatico la possibilità di donare pochi centesimi, arrotondando al valore successivo.

La partecipazione è sempre:

  • volontaria: il cliente può decidere in totale libertà;
  • chiara: la destinazione della donazione è comunicata con trasparenza;
  • veloce: bastano pochi secondi, senza rallentamenti in cassa.

Il progetto beneficia anche di un supporto comunicativo diretto. Worldcoo collabora con l’azienda per fornire materiali e contenuti coerenti con i valori del marchio, che possono essere veicolati su sito, social e materiali in-store.

 

Benefici per aziende, clienti e organizzazioni sociali

Questa forma di microdonazione integrata crea un circolo virtuoso che coinvolge tutti gli attori della filiera: retailer, consumatori, organizzazioni non profit.

Per le aziende

  • Reputazione e CSR: integrare la solidarietà nel checkout rafforza l’immagine del brand e comunica in modo concreto l’impegno sociale dell’azienda.
  • Esperienza cliente positiva: chi partecipa a un gesto solidale vive un’emozione, che rafforza la connessione con il punto vendita.
  • Fidelizzazione: l’aspetto valoriale contribuisce a costruire un rapporto più profondo e duraturo con il cliente.
  • Comunicazione di impatto: ogni campagna può generare contenuti autentici e rilevanti, facilmente integrabili nella comunicazione aziendale.
  • Facile integrazione: il sistema è compatibile con i POS esistenti e non interferisce con il normale processo di pagamento.

Per i clienti

  • Semplicità: nessuna app, nessuna iscrizione, solo un gesto alla portata di tutti.
  • Consapevolezza: la donazione è diretta, trasparente e legata a un progetto ben identificato.
  • Impatto visibile: i clienti possono essere aggiornati sui risultati delle campagne cui hanno contribuito, con report e contenuti visivi.

Per il Terzo Settore

  • Finanziamento sostenibile: le microdonazioni, moltiplicate per milioni di transazioni, generano risorse importanti.
  • Visibilità: il progetto benefico entra nel momento dell’acquisto, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato.
  • Tracciabilità e affidabilità: Worldcoo garantisce il monitoraggio dei fondi raccolti e il completamento dei progetti.

 

Numeri e risultati

Il sistema delle microdonazioni funziona perché è scalabile. Dalla sua fondazione nel 2012, Worldcoo ha canalizzato oltre 83 milioni di microdonazioni, raccogliendo quasi 21,5 milioni di euro e finanziando più di 800 progetti sociali in tutto il mondo.

Un impatto concreto, fatto di piccoli gesti ripetuti milioni di volte.

La soluzione è pensata per tutte le aziende che desiderano associare l’esperienza d’acquisto a un valore positivo, tra cui:

  • Grandi catene retail e supermercati, che registrano volumi elevati di transazioni giornaliere;
  • Ristoranti, bar e punti vendita alimentari, che vogliono coinvolgere attivamente i clienti nella pausa pranzo;
  • Negozi di moda, stazioni di servizio, farmacie, per rafforzare la brand identity;
  • Aziende orientate alla sostenibilità, che vogliono tradurre i propri valori in azioni tangibili.

 

Un nuovo modo di acquistare, più umano e responsabile

Integrare l’arrotondamento solidale nel punto cassa significa trasformare ogni acquisto in un’opportunità di impatto. È un’innovazione che unisce tecnologia e responsabilità, offrendo un’esperienza di acquisto più partecipata, consapevole e generativa.